L’incontro con le matricole di Filosofia si terrà lunedì 22 settembre 2025 alle ore 9 in Aula Disegno:
-ore 9-10 incontro con le matricole
-ore 10-12 breve presentazione dei corsi da parte dei docenti
-ore 12-13 lezione inaugurale tenuta dalla Prof.ssa Monica Ferrari (il titolo della lezione sarà comunicato successivamente).
ll corso di Laurea triennale in Filosofia offre una formazione sulla storia del pensiero filosofico e scientifico dall'antichità ai giorni nostri e sul dibattito attuale nei diversi ambiti della ricerca filosofica (teoretico, logico-epistemologico, linguistico, estetico, etico, politico).
Oltre a fornire un insieme di conoscenze, il corso avvicina gli studenti alla terminologia, all'analisi dei problemi, all'argomentazione, ai modi di lettura e commento dei testi (anche in lingua originale) propri della filosofia.
Data la vocazione interdisciplinare della filosofia, la formazione degli studenti viene integrata con insegnamenti riferiti ad altri ambiti della cultura sia umanistica sia scientifica.
A sostegno della formazione degli studenti, è messo a disposizione un eccezionale patrimonio librario raccolto nelle biblioteche dell'area umanistica, all’altezza di un'università europea.
Tutti gli studenti iscritti possono accedere all’ Erasmus del programma Socrates, che consente soggiorni di studio nelle sedi universitarie dei paesi europei partecipanti, con riconoscimento degli esami sostenuti all'estero.
A partire dall'a.a. 2022/23 il corso di laurea si articola in due curricula, Filosofia e Filosofia e scienze umane, con piani di studio differenziati.